Comunicazione in emergenza e gestione emotiva della folla
Corsi per la Gestione delle Emergenze
DURATA: 4 ore
OBIETTIVO: Il corso fornisce ai discenti le conoscenze e le competenze per gestire le situazioni di emergenza ed ottimizzare le tecniche di comunicazione e gestione emotiva della folla. Il programma del corso può essere adattato e progettato in base alle richieste ed alle specifiche esigenze del Cliente.
PROGRAMMA\CONTENUTI:
allertare il sistema di soccorso
analisi di casi studio
emotività in emergenza: paura, angoscia e panico (cenni). Vittime di primo e secondo livello
la comunicazione in emergenza: metodologie positive e negative, tramite l'analisi di casi studio
comunicazione interna (verso i colleghi) ed esterna (verso l'utenza o gli enti di soccorso): differenze metodologiche. La telefonata agli enti di soccorso
l'importanza della comunicazione verbale e non verbale in emergenza: identificazione dei referenti
comunicazione efficace durante le fasi dell’esodo
il ruolo del Coordinatore in emergenza quale figura di contenimento delle reazioni da panico
esercitazione a tavolino, a gruppi di lavoro, a seguito dell'analisi di uno scenario emergenziale e di una serie di quesiti inerenti alle tematiche di cui sopra
analisi dei lavori svolti; osservazioni conclusive
ORGANIZZATO DA: C.M.A. Sistemi Antincendio
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI